Vieni pagato per pensare o per fare?

Pensare e agire

Esistono lavori ben retribuiti che non richiedono di prendere decisioni importanti.

Permettono di portare avanti la carriera professionale senza mai doversi fermare ad un bivio critico, basta lavorare duro e tutto fila liscio.

Altri, ben pagati come i precedenti, non richiedono di agire, possono essere svolti con molto agio apparente, ma richiedono risposte precise, richiedono decisioni delicate.

Il mio lavoro richiede entrambe le cose e quella che all’inizio credevo fosse una sfortuna, ora la considero una benedizione.

Certo, all’inizio non la vedevo così e mi veniva spontaneo valutare la mia condizione usando gli altri come metro di giudizio… “se avessi il lavoro di Mario non avrei preoccupazioni” oppure “se avessi il lavoro di Gianni non dovrei faticare così tanto”.

Oggi la vedo una benedizione perché è proprio nel corretto equilibrio tra pensare e fare che si trova la formula del successo di Grandi Agenzie.

Potrei dire che il percorso che permette a un agente immobiliare di ragionare e ottenere i risultati di un imprenditore, passa proprio dalla gestione di queste due componenti.

Da agente immobiliare a imprenditore

Contrariamente a quello che pensano molti, per ottenere risultati nel settore immobiliare – intendo avere un’agenzia che fattura più di un milione di Euro l’anno – non basta lavorare più duro e diventare più competenti. Questo perché spingere senza un disegno preciso su quei due fronti porta nel breve periodo ad un incremento di fatturato, ma nel lungo periodo alla distruzione della nostra vita personale. Inoltre, il semplice concetto di “lavorare di più e meglio” se non inquadrato in un sistema preciso, ha un limite fisiologico ed è impossibile raggiungere certe cifre facendo affidamento solo su quell’attitudine.

Lo so bene perché ci sono passato e ho vissuto anche io l’illusione che spingere di più e acquisire competenze fosse la strada giusta.

Poi ho capito che era necessario fermarsi e ragionare in modo diverso ed è nata Grandi Agenzie.

Il sistema che applichiamo oggi è il frutto di anni di perfezionamento perché nulla nasce perfetto, ma col tempo tutto è migliorabile se si hanno le idee chiare e noi avevamo davvero le idee chiare. Volevamo un sistema replicabile che permettesse a noi di lavorare meglio e ai nostri affiliati di usufruire dei nostri processi e delle nostre competenze.

Per questo quello che faccio nelle sessioni one-to-one quando vado in agenzia da un nostro affiliato, non è la semplice lezione di aggiornamento, ma un affiancamento che lavora sui due aspetti delicati che ti ho menzionato prima: capacità di prendere decisioni e determinazione nel fare.

Ciò di cui ci si rende conto è che quando si hanno le idee chiare il lavoro duro ci soddisfa perché ogni sforzo è legato a un risultato e perché ogni decisione – per difficile che possa essere – viene presa seguendo riferimenti precisi.

Questo è possibile solo usando un sistema codificato e il nostro – il sistema di lavoro che utilizziamo in Grandi Agenzie – nasce proprio con lo scopo di trasformare ogni agente immobiliare in un imprenditore e ogni agenzia in un’impresa.

Se leggi per la prima volta questo blog immagino tu possa avere dubbi, perplessità e quel preventivo senso di diffidenza che ognuno di noi ha di fronte a una realtà nuova.

Io sono un po’ alla vecchia, per questo ti dico cosa faremo se compilerai il form per chiedere informazioni. Ti chiamerò al telefono personalmente per saperne di più sulla tua agenzia e su quello che state facendo, poi condividerò con te qualche numero su quello che stiamo facendo e non parlo di qualcosa che ho imparato a memoria, ma delle informazioni che vorrai chiedermi perché se c’è una cosa che non ci spaventa sono proprio i numeri (il nostro bilancio e quelli dei nostri affiliati parlano chiaro), se dopo la nostra chiacchierata penserai che è il caso di approfondire ci vedremo di persona, altrimenti ti porterai a casa qualche informazione utile.

Insomma, credo che avremo di che parlare. COMPILA IL FORM a questa pagina.

ciao, Stefano

 

Condividi
Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *