Ogni giorno parlo con agenti immobiliari che operano in ogni zona d’Italia e sai cosa hanno tutti in comune? Pensano di vivere in un universo parallelo dove le regole sono diverse dal resto del mondo. Pensano di essere sfortunati perché lavorano in una grande città con molta concorrenza o in un piccolo comune con poche compravendite o in una località turistica con alti e bassi e così via. Pensano che le difficoltà che toccano da vicino chi lavora nell’immobiliare, per loro siano moltiplicate all’ennesima potenza e se lo pensi anche tu, qui c’è qualcosa per te.
Non so per quale motivo pensano di lavorare più duro degli altri ottenendo meno, ma è una convinzione radicata in ognuno di loro.
Ragazzi, non è così.
Non intendo dire che le cose siano semplici, ma vi posso assicurare che non vivete una condizione sfavorevole rispetto ai colleghi che operano altrove.
Parlo con molti agenti immobiliari perché sono in molti a interessarsi al Franchising di Grandi Agenzie come sono in molti quelli che partecipato agli eventi di formazione che organizzo – a Un Milione di Possibilità erano in 100 e venivano da tutta Italia.
Inoltre il mio lavoro è proprio quello di seguire da vicino gli affiliati di Grandi Agenzie con formazione e coaching one-to-one: lo specifico solo per dirti che questa è una realtà che conosco da vicino – non per sentito dire – e in questa realtà tutti pensano di operare in una condizione sfavorevole.
In particolare quando spiego loro il metodo di lavoro che sta alla base del Franchising di Grandi Agenzie in molti esprimono un dubbio che non riguarda il modello di franchising, le condizioni economiche, i contratti e gli aspetti legali, ma che è legato unicamente a ciò che può funzionare nella loro zona.
Mi piace come lavorate, ma nella nostra zona non funzionerebbe perché…
Ovviamente quello che funziona e non funziona nella loro zona è stato determinato su base empirica. Ovvero, provando e riprovando senza un metodo preciso e giungendo così a una serie di conclusioni scollegate tra loro.
Quelle conclusioni nel 99% dei casi sono sbagliate perché non si basano su test ripetuti con metodo. Non hanno applicato un modello di ricerca e di validazione, ma si sono basati sul fiuto, sull’istinto e hanno impacchettato tutto con un po’ di paure.
Il metodo che utilizziamo invece si basa sui numeri. Nel senso che ragiona in termini statistici su ciò che ha funzionato e richiede costantemente risultati per essere validato. In pratica non funziona perché lo abbiamo detto noi, ma perché i numeri ci danno ragione.
So bene però che i numeri non sono tutto e altre componenti finiscono per influire sulle decisioni di ogni agente immobiliare (succede anche a me, lo ammetto).
Anche se non conosceva il nostro mercato immobiliare, Henry Ford diceva “Che tu creda di farcela o meno, avrai comunque ragione” ed è proprio così.
Ovviamente mi piacerebbe che tu riuscissi ad “avere ragione” scommettendo di ingrandire la tua agenzia, trasformandoti da agente immobiliare a imprenditore e incrementando il fatturato di anno in anno. Questa è una scommessa che gli affiliati di Grandi Agenzie hanno fatto e che vincono regolarmente. Se non ti fermerai alla convinzione che “nella tua zona non funzionerebbe” nella nostra prima chiacchierata potremo parlarne nei dettagli (grazie ai numeri che abbiamo ottenuto, ma spiegandoti anche l’idea che ci ha permesso di raggiungerli).
Prenota un appuntamento con me, è senza impegno e potrebbe farti scoprire che il metodo di Grandi Agenzie funziona anche nella tua zona. Ti aspetto!
Ciao, Stefano.