Opporre resistenza Pregio o Difetto?

opporre resistenza

Pregio quando continuo a perseguire i miei obiettivi e ad inseguire i miei sogni, in questo caso opporre resistenza agli scoraggiatori di turno è una grande qualità. Purtroppo il mondo è pieno di idioti che sembrano pagati per invalidare le idee degli altri.

Difetto quando oppongo resistenza ai cambiamenti ed al confronto.

Persone assolutamente determinate e degne di stima a volte vivono in modo negativo il confronto proprio nel tentativo di preservare se stessi e soprattutto le loro idee.

Accanendomi in questo stato mi comprimo e divento materia contratta che smette di evolversi.

L’evoluzione di noi stessi è la cosa più bella che ci possa capitare, mette in luce qualità e talenti che a volte pensavamo di non avere e che ci rendono più ricchi e più belli dentro.

Ogni imprenditore sa che corre dei rischi ma deve imparare una lezione: cercare di non correre rischi equivale a smettere di crescere, posso solo controllare il rischio ma nessun imprenditore potrà mai azzerarlo.

Le sfide che ci poniamo ogni giorno, ci portano a correre il rischio di non farcela ma vale sempre la pena avere delle sfide piuttosto che rassegnarsi.

Le cose che mi hanno insegnato di più fino ad ora sono stati progetti oltre le mie capacità di quel momento, questi progetti sono stati il motore per imparare cose nuove e tirare fuori il meglio in assoluto da me stesso.

E’ stato sfidando me stesso pensando in grande ed abbattendo la resistenza al confronto ed al cambiamento che sono riuscito a realizzare il 100% dei sogni che avevo a vent’anni.

Il vero problema è che a 44 anni ho sogni ancora più grandi, e mi ritrovo in questo fantastico mondo a studiare ogni giorno cosa posso fare più e meglio.

Per questo vi invito a scoprire qualcosa di nuovo subito: iscrivetevi a 1 milione di possibilità. Restate aperti alle possibilità, a tutte le possibilità.

Buon Lavoro a tutti .

Stefano Mulas

 

Ps.  Per info sul corso MLN clicca qui

Condividi
Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *