La soluzione è dentro di te, non cercarla fuori.
Quando ho iniziato a fare l’agente immobiliare ero solito attribuire ai clienti le problematiche che vivevo, quindi i miei problemi erano sempre colpa dei clienti: quello vuole troppo, quello è un indeciso (gli ho già fatto vedere tante case e non gli va mai bene niente) e così via.
Continuavo a sbattermi senza sosta ma concretizzavo davvero molto poco, e quel che è peggio è che spesso ero di cattivo umore e arrabbiato con qualcuno (di solito il cliente spilorcio).
Essere spesso nervoso mi ha fatto capire che non potevo andare avanti così! e che se le cose non stavano andando come volevo forse stavo sbagliando qualcosa. Adesso l’ho scritto in due righe, ma in realtà ho dovuto spostare due quintali di ego per accettare questo dato di fatto. E in seguito mi sono reso conto che mi stavo solo giustificando, allontanando da me la colpa dei miei mancati risultati: ero vittima di un meccanismo di difesa che non mi faceva accettare la possibilità di sbagliare, e di conseguenza non avevo possibilità di migliorare. Una delle prime cose che ho imparato è stata di non incolpare i clienti per i miei mancati risultati, ma di analizzare a freddo come le persone reagivano al mio modo di fare, alla mia comunicazione, alle proposte che facevo .
Immagino che a questo punto molti agenti immobiliari penseranno “hai scoperto l’acqua calda”… bene proprio per questo vi invito a riflettere su come vi comportate con quei clienti ai quali avete fatto vedere 5 appartamenti e nessuno andava bene.
Ve lo dico io: vi impermalosite e smettete di chiamarli salvo risentirli dopo 6 mesi e sentirvi dire che hanno già comprato. La chiave giusta per crescere e migliorare come agente immobiliare e come titolare di agenzia è quella di abolire dal proprio vocabolario la frase “non dipende da me”, sostituendola con “cosa posso fare per te”. Il cambiamento che desidero vedere negli altri devo prima essere in grado di ottenerlo io, e poi, di conseguenza, lo vedro’ negli altri.
Essere causativi ( responsabili) significa essere padroni il più possibile del proprio destino, significa essere sempre propositivi e pronti a cambiare.
Viceversa, un agente che non riflette su se stesso puo’ essere paragonato a una barchetta in mezzo al mare, senza vele e senza remi che si muove in balia delle onde. E’ proprio per questo che quando avete un problema o state vivendo una situazione professionale difficile, nel 90% dei casi la soluzione giusta è dentro di voi e consiste in un cambiamento di idee, di abitudini, di atteggiamento. Invece, i più cercano sempre le soluzioni fuori da se stessi incolpando sempre qualcun altro. Molto spesso alcuni collaboratori anziché guardare alle loro difficoltà pensano che il problema siate voi e cambiano azienda sperando di aver risolto il problema, senza rendersi conto che tra due anni avranno la stessa identica difficoltà.
Solo in un luogo diverso…e di questo passo continuano a recitare questo copione tutta la vita, cambiando azienda ogni due anni.
Diventa tu il comandante della tua nave!
Se vuoi migliorare la tua agenzia immobiliare, se vuoi crescere come ho fatto io, senza paura di aprirti al nuovo, scrivimi a : franchising@grandiagenzie.it, prenderemo un appuntamento e ci conosceremo. Se invece vuoi ricevere video formativi gratuiti iscriviti subito su http://imprenditori.grandiagenzie.it/
Ciao
Stefano Mulas