False credenze immobiliari

MLS: la falsa strada verso l’innovazione

Nell’ultimo anno sta crescendo la tendenza verso il MLS (Multiple Listing Service), ovvero la condivisione delle liste degli immobili fra agenzie, a beneficio sia delle agenzie stesse che dei clienti, che avranno così a disposizione un database di proposte molto ampio e vario.

Ci sono tanti Titolari di Agenzie Immobiliari entusiasti al pensiero di costruire reti di interscambio di immobili in vendita nella loro provincia. Questo sistema ha indubbiamente dei vantaggi in un mercato dove dominano i venditori, come quello che c’è stato in italia fino al 2008.

Negli ultimi 6 anni, però, il mercato è cambiato, in tutte le città d’Italia: è diventato un mercato dei buyers, dove dominano gli acquirenti.

Continua a leggere