Il laeder nelle agenzie immobiliari

La leadership nelle agenzie immobiliari

Questo articolo ti spiegherà in modo semplicissimo cosa è la leadership funzionale – ovvero, la leadership che funziona. La cosa divertente è che per capire cose “semplici” ho seguito decine di corsi in cui mi sentivo “non all’altezza”.

Mi capita spesso di lavorare in agenzie immobiliari dove vige una sorta di anarchia: luoghi in cui il personale manca di puntualità, non segue le regole; ed in genere mi trovo di fronte a titolari che mi dicono di aver adottato uno stile di leadership autorevole, nel quale le persone si sentono coinvolte.

Continua a leggere

Agente Immobiliare Americano

Gli Agenti Immobiliari U.S.A.

Spesso mi vengono presentati dei paragoni con gli agenti immobiliari “americani”, come se questi fossero il faro da seguire, “i più avanti“…ma sarà proprio così?

Nella mia analisi prendo in considerazione un unico aspetto: quello del fatturato procapite.
Partendo dal presupposto che negli U.S.A oltre il 75% degli immobili viene intermediato e che l’agente immobiliare svolge – o può svolgere – funzioni che qui in Italia spettano solo ai notai, mi aspetto un reddito degli agenti immobiliari importante.

Continua a leggere

La qualità di un franchising immobiliare si riconosce dai suoi frutti

Riconosci l’alberto dai suoi frutti

affiliarsi ad un franchising è sempre una buona opportunità? Quando lo è davvero? Vediamolo insieme.

Diventare affiliati di un franchising immobiliare significa accettare di investire tempo e denaro per stringere un accordo che durerà almeno 3 o 5 anni.

Uno dei pre-requisiti, per il buon esito di un accordo franchising, se vi è un interesse genuino al settore di riferimento, è verificare che l’accordo che si vuole stipulare sia molto chiaro rispetto agli obiettivi da raggiungere, nell’arco temporale prefissato. L’altro punto che riteniamo fondamentale è la condivisione dei valori all’interno del franchising stesso.

Molto spesso il franchising immobiliare viene visto in modo superficiale e dall’esterno solo come un marchio e un layout di negozio che caratterizza un’azienda, ma che in linea di massima fa più o meno le stesse cose degli altri.

Continua a leggere